By Federico Toselli

VELIVOLO: MB.326

Mat.: I-RVEG 6-43

Proprietario: Sig. Renzo Catellani

CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI

Motore: B.S./R.R. Viper 11

Apertura alare con serbatoi: m 10,56

Apertura alare senza serbatoi: m 10,04

Lunghezza: m 10,65

Altezza: m 3,72

Superficie alare: mq 19,00

Peso a vuoto: Kg 2237

Peso max al decollo: Kg 3450

Velocita’ max: Km/h 871

Vel. Max crociera: Km/h 797

Tangenza operativa: m 12500

Autonomia: Km 2445

L’ Aermacchi MB.326 è un velivolo da addestramento avanzato prodotto dalla ditta Aermacchi di Venegono  (Va) ed interamente progettato dall’ing. Ermanno Bazzocchi .

Ha volato per la prima volta il 10 dicembre 1957 a Lonate Pozzolo con ai comandi il capo collaudatore della Aermacchi ,il com.Guido Carestiato..Acquistato dall’Aeronautica Militare Italiana,fu il primo velivolo addestratore  a getto su cui si brevettarono i nuovi piloti italiani nel 1963 Corso Aquila 3°  presso la S.V.B.I.A. ( Scuola di Volo Basico Iniziale Aviogetti ) nella base di Lecce-Galatina oggi 61° Stormo.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Alcuni dei cookie utilizzati sono essenziali perché esso funzioni correttamente. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'uso. Per ulteriori dettagli si prega di consultare la nostra cookie policy.